Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni

Geopop

'Le Scienze nella vita di tutti i giorni’ è il podcast di divulgazione scientifica di Geopop, curato da Andrea Moccia. Ogni settimana, attraverso episodi della durata media tra i 5 e i 10 minuti, parleremo di energia, geopolitica, ambiente, tecnologia, fenomeni naturali, curiosità, ricostruzione di disastri e approfondimenti sull’attualità. Tutti temi legati, in un modo o nell'altro, alla nostra quotidianità - perché sì, le scienze sono nella vita di tutti i giorni! Geopop è un progetto già presente sui social con circa 7 milioni di followers, il cui obiettivo principale è stimolare la curiosità e la passione per la conoscenza. Benvenuti a bordo!

Categorias: Ciencia y medicina

Escuchar el último episodio:

Central Park è l’immenso parco pubblico situato nel cuore di New York a Manhattan, tra il fiume Hudson e l’East River. Si tratta di uno dei giardini cittadini più famosi al mondo, anche perché appare spesso in serie TV e film americani. Misura circa 4 km di lunghezza per 800 di larghezza e ha una superficie complessiva di 3,41 km2: per darvi un’idea, è più grande del principato di Monaco e della città del Vaticano messe assieme. Per visitarlo, infatti, ci possono volere anche ore. Ma cosa c’è al suo interno? Com’è fatto? E cosa c’era prima al suo posto? Non tutti lo sanno, ma Central Park è stato costruito a metà dell’Ottocento completamente a tavolino dopo aver demolito interi quartieri residenziali. In questo episodio vedremo come è stato realizzato il parco e vi racconteremo della sua storia travagliata. Prendi parte alla nostra Membership per supportare il nostro progetto Missione Cultura e diventare mecenate di Geopop: https://geopop.it/Muh6X  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Episodios anteriores

  • 254 - 240 - Com'è stato costruito Central Park e cosa c'era prima al posto del famoso parco di New York 
    Mon, 28 Apr 2025
  • 253 - 239 - Cosa sono le Criptovalute: dal funzionamento della blockchain ai rischi 
    Thu, 24 Apr 2025
  • 252 - 238 - Come funziona il conclave e come si elegge il nuovo Papa 
    Wed, 23 Apr 2025
  • 251 - 237 - Uno dei bunker più sicuri al mondo è nelle Svalbard: perché la Banca dei Semi è così importante 
    Mon, 21 Apr 2025
  • 250 - 236 - Dazi tra USA e Cina: cosa ci insegna la storia? 
    Thu, 17 Apr 2025
Mostrar más episodios

Más podcasts ciencia y medicina de la República Dominicana

Más podcasts ciencia y medicina internacionales

Elige la categoria de podcast